
Domenica 18 Maggio si è svolto il primo turno delle elezioni presidenziali in Polonia, che ha visto un testa a testa tra i due candidati principali. Il presidente uscente è Andrzej Duda, vicino al partito di destra nazionalista PiS (Diritto e Giustizia) che nel 2020 vinse contro il sindaco di Varsavia, Rafał Trzaskowski, esponente della corrente più liberale del partito moderato europeista di centrodestra Coalizione Civica.
Trzaskowski, il cui partito è tornato al governo con Tusk nel 2023, si è ricandidato cercando la vittoria contro un altro esponente del PiS, Karol Nawrocki, uno storico con idee conservatrici sul piano sociale ma pro-Welfare in economia.
Trzaskowski ha ottenuto il 31.4%, un risultato molto simile al 2020 quando con il 30.5% si qualificò al ballottaggio. Il candidato del PiS Nawrocki ha invece ottenuto un risultato decisamente ridimensionato rispetto al 43.5% che ottenne Duda 5 anni fa, fermandosi al secondo posto con il 29.5%. I due si sfideranno dunque al ballottaggio, fra due settimane.
Fuori dal ballottaggio invece i candidati dei partiti minori. Al terzo posto con il 14.8% è arrivato Mentzen, candidato di Konfederacja, partito di estrema destra nazionalista liberista ed euroscettico, il cui elettorato potrebbe essere determinante nel decretare la vittoria di uno dei due candidati. Al quarto posto con il 6.3% un altro esponente di destra, Braun, un integralista cattolico dalle idee ultra-conservatrici e monarchiche.
Dietro a lui con solo il 5% c’è Szymon Hołownia, ex volto televisivo approdato poi in politica nel 2020 con una piattaforma centrista ed europeista, che alle presidenziali del 2020 ottenne quasi il 14%. Solo due i candidati di sinistra, ovvero Zandberg del partito progressista Razem, al 4.8%, e Magdalena Biejat ferma al 4%, del partito Lewica di centrosinistra. Anche il loro risultato, che complessivamente arriva a circa il 14% dei voti potrebbe essere decisivo al secondo turno.
Domenica 1 Giugno si terrà il secondo turno che decreterà il vincitore delle elezioni e quindi il nuovo presidente della Polonia. BiDiMedia seguirà lo scrutinio in diretta sul suo canale YouTube.
Francesco Tempera
Fabio Sottili
Redazione BiDiMedia