
Domenica 25 e lunedì 26 maggio si terrà il primo turno delle elezioni amministrative 2025 e BiDiMedia, come di consueto, ha fatto i propri pronostici.
Visto lo spostamento al prossimo anno delle elezioni per le città andate al voto nell’autunno del 2020, sono pochi i capoluoghi che sceglieranno i nuovi sindaci: Genova, Ravenna, Taranto, Matera e Nuoro.
Partiamo dal capoluogo Ligure, dove in seguito all’elezione dell’ex Sindaco Bucci alla Presidenza della Regione si va ad elezioni anticipate. I principali contendenti sono Pietro Piciocchi, attuale Vicesindaco che si presenta per la coalizione di centrodestra (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Vince Genova, Noi Moderati – Orgoglio Genova, Udc, Nuovo Psi – Democrazia Cristiana). La principale avversaria è Silvia Salis, vicepresidente vicaria del CONI ed ex martellista che ha partecipato a due Olimpiadi (Pechino 2008 e Londra 2012). Salis è supportata dal cosiddetto “campo larghissimo”, inclusi i partiti di centro: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Silvia Salis Sindaca, Riformiamo Genova con Silvia Salis.
Si candidano anche Antonella Marras sostenuta da Sinistra per l’Alternativa, Mattia Crucioli uscito dal Movimento 5 Stelle e sostenuto dalla lista Unità per la Costituzione. Inoltre saranno sulla scheda elettorale anche Cinzia Ronzitti (Partito Comunista dei lavoratori), Raffaella Gualco (lista civica Genova Unita Insieme) e Francesco Toscano sostenuto dalla lista Democrazia Sovrana e Popolare.
Visti i risultati delle regionali 2024, il fatto che il centrosinistra include anche i partiti di centro e i sondaggi, BiDiMedia vede Genova come “solid” per Silvia Salis. Il centrosinistra, quindi, strapperebbe al centrodestra la città dopo 8 anni di Governo di Marco Bucci.
E le altre città capoluogo? Per scoprire quali sono le previsioni di BiDiMedia, guarda la diretta andata in onda il 20 maggio, con il giornalista Giulio Aronica che spiega le tendenze per ogni sfida elettorale:
Andrea Cicciomessere
Redazione BiDiMedia