CHI SIAMO

Background ed Esperienza

BiDiMedia inizia le sue attività nel 2011 e si è affermata negli ultimi anni come uno dei maggiori istituti indipendenti, con particolare specializzazione in rilevazioni elettorali e analisi politiche. In contemporanea, vengono svolte anche indagini di mercato e commerciali.

BiDiMedia svolge regolarmente sondaggi sia nazionali (intenzioni di voto per Elezioni Politiche/Europee e temi di attualità socio-politica) che locali (regionali, comunali, temi di attualità locale), sia per committenti politici sia per richiedenti esterni ai partiti, oltre a rilevazioni autoprodotte. Tutte le rilevazioni BiDiMedia rese pubbliche sono riportate come da normativa vigente sul sito ministeriale dedicato.

BiDiMedia realizza fin dalla fondazione analisi del voto, dello storico elettorale, dei cambiamenti della demografia e della storia politica a livello locale, nazionale ed europeo, con regolari approfondimenti sulle elezioni estere ed europee oltre che italiane.

BiDiMedia svolge, oltre a sondaggi prettamente politici, anche sondaggi d’opinione e analisi di mercato di vario genere.

BiDiMedia

Un po’ di storia

BiDiMedia è nata il 16 febbraio 2010, in occasione delle Elezioni Regionali.

A partire da marzo 2012, in vista delle elezioni Politiche 2013 è iniziata la produzione autonoma di sondaggi, continuata con le Europee 2014.

Sono stati inoltre realizzati sondaggi sui Referendum Costituzionali 2016 e 2020, sulle primarie del Centrosinistra del 2012 e le primarie del Partito Democratico del 2017 e 2019.

Negli ultimi cinque anni BiDiMedia ha sempre pubblicato almeno un sondaggio mensile sulle intenzioni di voto a livello politico su scala nazionale.

Nel 2020 si è realizzato un sondaggio sulle regionali in Puglia.
Già nel nostro primo sondaggio, commissionato da Italia in Comune – Puglia, Emiliano (il candidato del Centrosinistra) risultava in testa, con un vantaggio poi aumentato nella successiva rilevazione. Cosa che è stata in deciso contrasto con gli altri sondaggi pubblicati nell’ultimo mese dagli altri Istituti.

In totale, sullo specifico sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono stati pubblicati, dal 2016 ad oggi, 115 sondaggi BiDiMedia (aggiornamento al 28 Settembre 2022).

Nella tornata elettorale amministrativa 2022, BiDiMedia ha effettuato con successo vari sondaggi, svolti con la metodica CAWI o mista CATI/CAWI, nelle città di Asti e Riccione (rimasti riservati), Genova, Padova, Alessandria, Palermo, Verona e Parma, tutti pubblicati sul sito ufficiale del Ministero. Dalle analisi dei risultati, BiDiMedia risulta la casa sondaggistica che più si è avvicinata al risultato finale a Palermo, Genova e Alessandria, mentre nelle altre città si è classificata al secondo posto.

In occasione delle elezioni Politiche 2022, BiDiMedia ha svolto numerosi sondaggi, sia indipendenti sia su committenza, anche durante il divieto di pubblicazione delle ultime due settimane. I risultati sono stati molto soddisfacenti, ampiamente nel margine d’errore, con trend previsti e realizzatosi anche negli ultimi giorni prima del voto.

Durante le elezioni per le Primarie del Partito Democratico, BiDiMedia ha evidenziato il gran numero di indecisi che hanno poi contribuito ad eleggere Elly Schlein nuova Segretaria del PD.

Nel corso della tornata delle amministrative 2023 BiDiMedia ha sondato varie città al voto, includendo solo le rilevazioni diffuse: Catania, Ancona, Siracusa, Pisa e Vicenza, risultando essere ancora una volta l’istituto italiano ad aver diffuso sondaggi su più città al voto.