News

CHI HA VINTO LE ELEZIONI AMMINISTRATIVE?

Concluso il turno di ballottaggio e il primo turno di Nuoro (subito decisivo), ecco il riassunto della tornata comunale 2025 nelle città con più di 30000 abitanti.

 

 

In Friuli e Trentino-Alto Adige, che hanno votato a parte prima delle città nelle regioni a statuto ordinario, il Centrodestra si conferma dove governava e strappa Bolzano al Centrosinistra, che tiene Trento.
Nel primo turno nazionale del 25/26 maggio, in cui votavano la maggior parte dei comuni, netta affermazione del Centrosinistra, in particolare per la vittoria a Genova. La città ligure infatti da sola pesa più di tutti gli altri capoluoghi al voto messi assieme, come popolazione e importanza (sesta città d’Italia), oltre ad essere una riconquista simbolica per PD e alleati, che riprendono una città storicamente “rossa”. A Genova inoltre funziona il campo largo, con alleati sia il M5S che le formazioni centriste, schieramento propostosi anche in numerosi altri comuni al voto.

 

 

Nei ballottaggi di domenica e lunedì scorso risultati più variegati: il Centrodestra conquista Matera mentre il Centrosinistra perde Massafra ma vince subito a Nuoro (che votava al primo turno con il resto della Sardegna). In questo caso non si hanno vincitori evidenti.

 

 

In totale il Centrosinistra segna 12 comuni vinti, +3 rispetto alla situazione pre-elettorale, conquistando 5 città (Genova, Desio, Osimo e Rende al Centrodestra, Nuoro a liste civiche), il Centrodestra si ferma a 7 (-2 comuni) prendendo solo Bolzano al Centrosinistra e Matera al M5S.
Nel complesso, i numeri dicono che è stata una vittoria del Centrosinistra, in particolare dove si presentava unito come Campo Largo. Affermazione non travolgente ma piuttosto netta anche per via del peso simbolico di Genova.

 

Lorenzo Regiroli

Redazione BiDiMedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *