
Il primo turno delle amministrative di Taranto hanno visto arrivare nelle prime due posizioni Pietro Bitetti, candidato dal centrosinistra, con il 37,39% e il civico (ma sostenuto anche dalla Lega, seppur non con una lista esplicita) Francesco Tacente con il 26,14%. Esclusi dal ballottaggio il candidato del centrodestra Luca Lazzaro, terzo classificato con il 19,40% delle preferenze e Annagrazia Angolano, candidata del Movimento 5 Stelle che ha raccolto il 10,91% dei voti. Ultimi, il civico Cosimo Di Bello con il 5,19% e Mario Cito -figlio dell’ex Sindaco Giancarlo, della Lega d’Azione Meridionale con lo 0,96%.
Prima lista della città è quella del Partito Democratico, con il 15,24% delle preferenze. A seguire Fratelli d’Italia (8,61%), le civiche “Con Bitetti” (7,82%) e “Prima Taranto” (6,45%) e il Movimento 5 Stelle (6,28%). Rimanendo nei partiti “classici” che si presentano anche alle elezioni nazionali, nella coalizione di Lazzaro Forza Italia ha raggiunto il 5,22% delle preferenze, mentre in quella di Bitetti Alleanza Verdi e Sinistra ha raccolto il 2,28% dei voti.
Curioso notare come entrambi i candidati che si sfideranno nel ballottaggio dell’8 e 9 giugno abbiano raccolto meno voti delle coalizioni che li sostenevano. Bitetti, infatti, ha avuto 1.600 voti in meno rispetto alle liste a suo sostegno, mentre Tacente solo 126 in meno.
Andrea Cicciomessere
Redazione BiDiMedia