BiDiMedia s.r.l. ha condotto per Alleanza Verdi e Sinistra un sondaggio riguardante l’identikit degli elettori di Alleanza Verdi e Sinistra e sul pensiero degli stessi riguardanti vari temi (ad esempio buone pratiche per il Clima e il Lavoro)
Qui di seguito il comunicato stampa scritto da Europa Verde e pubblicato sul loro sito
Politica, Fiorella Zabatta (AVS): “I dati del sondaggio confermano le priorità del nostro elettorato su ambiente, lavoro e partecipazione civica”
“I risultati del sondaggio commissionato all’istituto Bidimedia confermano che le tematiche ambientali, il lavoro, la casa e la partecipazione civica sono al centro delle preoccupazioni delle cittadine e dei cittadini italiani che guardano con fiducia ad Alleanza Verdi e Sinistra. Questi dati rafforzano il nostro impegno per una politica vicina ai territori, capace di rispondere concretamente ai bisogni delle persone”, dichiara Fiorella Zabatta, co-portavoce di Europa Verde e leader di Alleanza Verdi e Sinistra.
Il sondaggio, condotto su scala nazionale su un campione delle nostre elettrici e dei nostri elettori, e articolato per aree geografiche, ha evidenziato importanti differenze nelle priorità territoriali:
Ambiente e Clima: L’energia rinnovabile è una priorità per il Sud (74%) e il Centro (70%), mentre il Nord-Est si concentra maggiormente sulla prevenzione del dissesto idrogeologico (49%). Il problema dello smog da trasporti è più sentito nel Nord-Ovest (48%).
Riqualificazione urbana: La creazione di spazi verdi è una priorità più alta al Sud (56%) rispetto al Centro (44%). La sicurezza è una questione più avvertita nel Sud (33%) rispetto al Nord-Est (22%), mentre la qualità dei servizi pubblici è una priorità condivisa a livello nazionale (oltre il 70%).
Casa e Affitti: Il costo elevato degli affitti è un problema particolarmente sentito nel Nord-Ovest (62%) e Nord-Est (58%), mentre la scarsa offerta abitativa è una criticità più marcata nel Centro (23%) e nel Sud (19%).
Lavoro e salario minimo: La richiesta di un salario minimo raccoglie un consenso trasversale tra le regioni (86-88%), con il picco di interesse al Sud. La regolamentazione degli appalti è una preoccupazione maggiore nel Nord-Est (46%) rispetto al Sud (34%).
Cultura e Scuola: Gli eventi culturali sono una priorità maggiore nelle Isole (55%) rispetto al Nord-Ovest (44%). Il restauro dei luoghi storici è più sentito al Sud (25%), mentre i fondi per scuole e biblioteche sono fondamentali per il Nord-Ovest (70%).
Mobilità sostenibile: La mancanza di mezzi pubblici è un problema più sentito al Sud (78%) rispetto al Nord-Est (60%), mentre la carenza di infrastrutture è segnalata soprattutto nelle Isole (64%).
Partecipazione Civica: L’interesse per la partecipazione civica è più forte nelle Isole (89%) e al Centro (86%), mentre la valutazione della partecipazione civica è più negativa al Sud (70%).
Biodiversità e tutela ambientale: La protezione della fauna locale è più sentita al Sud (66%) rispetto al Nord-Ovest (49%), e le aree protette sono considerate una priorità trasversale (93%-97%).
“Questi dati ci confermano che il nostro impegno deve proseguire con determinazione su temi chiave come l’ambiente, la giustizia sociale e la partecipazione civica. Dobbiamo dare risposte concrete alle esigenze delle persone e contrastare un modello di governo che mira a centralizzare il potere a discapito delle autonomie locali”, conclude Zabatta.
La nota metodologica è pubblicata qui di seguito e sul sito ufficiale del ministero www.sondaggipoliticoelettorali.it entro i tempi previsti dalla legge.